top of page
jason-dent-w3eFhqXjkZE-unsplash.jpg
www(0).png

Condomino moroso: responsabilità, strumenti legali e tutela del condominio

  • Immagine del redattore: Marta Suardi
    Marta Suardi
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

La morosità all’interno dei condomini rappresenta una criticità sempre più frequente, in grado di compromettere l’equilibrio finanziario dell’intera collettività. Quando un condomino non paga le spese comuni, le conseguenze ricadono su tutti: bollette inevase, lavori sospesi, fornitori in attesa. Per questo motivo, la normativa italiana prevede strumenti specifici per consentire all’amministratore di agire in tempi rapidi.



Come si procede legalmente?

L’amministratore ha l’obbligo di attivarsi in modo tempestivo per il recupero dei crediti, anche senza autorizzazione dell’assemblea. Si parte con un sollecito amichevole, seguito – se necessario – da una diffida formale. In assenza di pagamento, si può richiedere un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo. Nei casi più gravi, si arriva al pignoramento dei beni del debitore, inclusi conti correnti, stipendi e immobili.


Quando la morosità supera i sei mesi, l’amministratore può sospendere i servizi comuni non essenziali, come l’uso dell’ascensore o il riscaldamento centralizzato, se previsto dal regolamento.


Il ruolo dell’assemblea condominiale

L’assemblea non ha un potere esecutivo, ma svolge una funzione cruciale di vigilanza e indirizzo. Deve essere informata sull’andamento delle riscossioni e può deliberare misure aggiuntive, come piani di rientro o sanzioni pecuniarie. In situazioni particolarmente critiche, può anche decidere di ripartire il debito non recuperabile tra i condomini in regola, per evitare il distacco delle utenze comuni.


Privacy e responsabilità dell’amministratore

La tutela della privacy è fondamentale: l’amministratore non può esporre pubblicamente i nomi dei morosi, ma può comunicarli in sede di assemblea. Se, invece, non agisce entro i termini previsti, rischia la revoca dell’incarico e, in casi estremi, l’azione di risarcimento da parte del condominio.


Come può aiutarti Sarpi Immobiliare

Affrontare situazioni di morosità richiede competenza, rigore legale e capacità di gestione. Sarpi Immobiliare offre consulenza personalizzata sia ai proprietari sia agli amministratori, supportando ogni fase del processo: dalla verifica documentale al coordinamento con professionisti legali, fino alla gestione di immobili soggetti a criticità finanziarie.


Se desideri un confronto su un caso specifico o vuoi prevenire problemi nella gestione del tuo condominio, contattaci: saremo felici di metterti a disposizione la nostra esperienza.

Comments


Acquistala all'asta!

shutterstock_1014982615-scaled.jpg
LOGO ASTAADVISOR(0).png

Se sei interessato a comprare

casa all’asta, sei nel posto giusto!

 

Asta Advisor semplifica il mondo delle aste grazie ad un team di esperti consulenti e professionisti del settore, in grado di fornirti l’assistenza tecnica e finanziaria necessaria per affrontare il procedimento esecutivo. 


Scopri di più su Asta Advisor...

Valutazione-gratuita-.jpg
sarpi logo .jpg
LOGO ASTAADVISOR(0).png
Logo-CBS-low.jpg
forma.png
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Instagram Icona

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

www(0).jpg

CHI SIAMO

LEGAL

Privacy e Cookie

Termini e condizioni

unnamed.png
unnamed.png
ConfEsercenti_Partner.png

© 2023 by SG s.r.l. | Copyright © 2021 Capitale sociale € 200.000,00 i.v. - P.IVA 04135920967

POWERED BY

bottom of page